Non c’è niente di meglio di un bel piatto di gnocchi di zucca da mangiare a pranzo in una domenica d’autunno. Scopriamo insieme dosi, ingredienti e procedimento di questa ricetta tipica autunnale.
Per fare gli gnocchi di zucca serve un’ora e mezzo di tempo. Dovete procurarvi i seguenti ingredienti: farina, sale, uova, noce moscata e polpa di zucca. Il condimento ideale è a base di burro, parmigiano e salvia. La preparazione di questo piatto autunnale è molto più semplice di quello che si potrebbe erroneamente credere. Chiunque può fare questa ricetta, anche chi è negato ai fornelli e chi è alle prime armi in cucina.
Perfetto non solo per il giorno di Halloween, questo primo piatto è una vera e propria goduria prima per gli occhi e poi per il palato. Oltre ad essere saporito, è anche un piatto altamente instagrammabile.
Prep time: 1 h
Cook time: 30 m
Con questo gustoso primo piatto il sommelier consiglia di abbinare un buon vino rosso come il Pinot nero, il Lambrusco, il Barbera o il Valpolicella Ripasso. Se preferite un vino più leggero, potete optare per un bianco come il Ribolla Gialla o anche un Arneis. Non è consigliabile un vino bianco troppo aromatico come il Riesling né uno spumante.
Come condimento degli gnocchi di zucca vi abbiamo consigliamo burro, salvia e parmigiano, ma potete anche condirli con speck o guanciale e crema di peperoni.
Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…
Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…
Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…
Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne Le castagne sono uno…
Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…
Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…