Nessuno+%C3%A8+riuscito+a+resistere+alla+bont%C3%A0+di+questi+gnocchi+di+zucca
foodaddictionit
/2024/10/11/nessuno-e-riuscito-a-resistere-alla-bonta-di-questi-gnocchi-di-zucca/amp/
Primi Piatti

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questi gnocchi di zucca

Non c’è niente di meglio di un bel piatto di gnocchi di zucca da mangiare a pranzo in una domenica d’autunno. Scopriamo insieme dosi, ingredienti e procedimento di questa ricetta tipica autunnale. 

Come preparare gli gnocchi di zucca

Per fare gli gnocchi di zucca serve un’ora e mezzo di tempo. Dovete procurarvi i seguenti ingredienti: farina, sale, uova, noce moscata e polpa di zucca. Il condimento ideale è a base di burro, parmigiano e salvia. La preparazione di questo piatto autunnale è molto più semplice di quello che si potrebbe erroneamente credere. Chiunque può fare questa ricetta, anche chi è negato ai fornelli e chi è alle prime armi in cucina.

Come fare gli gnocchi di zucca- foodaddiction.it

Perfetto non solo per il giorno di Halloween, questo primo piatto è una vera e propria goduria prima per gli occhi e poi per il palato. Oltre ad essere saporito, è anche un piatto altamente instagrammabile.

Prep time: 1 h

Cook time: 30 m

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g patate
  • 350 g polpa di zucca
  • 300 g farina
  • 1 uovo
  • q.b. sale
  • q.b. noce moscata

Istruzioni

  1. Dopo aver tagliato a pezzetti la polpa di zucca, metterla su una teglia rivestita da carta forno e cuocerla in forno per mezz’ora alla temperatura di 180°C. Dopo la cottura usare una forchetta per ridurre la zucca a purea e farla raffreddare.
  2. Lessare le patate (senza togliere la buccia) in una pentola con abbondante acqua mentre la polpa di zucca è in cottura nel forno. Scolare le patate, togliere la buccia e usare uno schiacciapatate per ridurle a purea.
  3. In una ciotola capiente mettere la purea di zucca, quella di patate, l’uovo, il sale e la noce moscata. Mescolare bene tutto gli ingredienti insieme fino ad avere un composto omogeneo. Il panetto deve essere compatto ma al tempo stesso morbido e non deve risultare appiccicoso.
  4. Su un piano lavoro infarinato lavorare l’impasto formando due filoni allungati. Tagliarli in tanti pezzi di 2 cm di grandezza. Dare ai pezzetti la forma caratteristica degli gnocchi.
  5. Cuocerli in acqua salata bollente per pochi minuti. Appena salgono a galla toglierli dalla pentola usando una schiumarola.
  6. Versare gli gnocchi nel condimento a base di burro, salvia e parmigiano e mescolare. Servire a tavola. Buon appetito!

Consigli di abbinamento con questo primo piatto autunnale

Con questo gustoso primo piatto il sommelier consiglia di abbinare un buon vino rosso come il Pinot nero, il Lambrusco, il Barbera o il Valpolicella Ripasso. Se preferite un vino più leggero, potete optare per un bianco come il Ribolla Gialla o anche un Arneis. Non è consigliabile un vino bianco troppo aromatico come il Riesling né uno spumante.

Ricetta gnocchi di zucca- foodaddiction.it

Come condimento degli gnocchi di zucca vi abbiamo consigliamo burro, salvia e parmigiano, ma potete anche condirli con speck o guanciale e crema di peperoni.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

5 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

5 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

5 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

5 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

5 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

5 mesi ago