La zuppa di funghi è il comfort food della stagione autunnale. Si tratta di un primo piatto denso e cremoso, perfetto per scaldare il palato e il cuore nelle uggiose giornate d’autunno. Scopriamo insieme la ricetta.
Per fare questo primo piatto tipicamente autunnale non occorre essere chef o amanti della cucina, ma chiunque può farlo senza avere grandi difficoltà. La ricetta è davvero semplicissima da realizzare e alla portata di tutti, anche chi è alle prime armi riesce ad avere un risultato super soddisfacente.
Per fare la zuppa di funghi occorrono 10 minuti di tempo e pochi semplici ingredienti: funghi misti (potete anche scegliere solo i porcini o gli champignon), carota, sedano, cipolla, brodo vegetale, farina, sale, pepe, prezzemolo e olio extravergine d’oliva. L’importante è pulire bene i funghi e non dimenticare di aggiungere un cucchiaio di farina setacciata. Una volta provato, questo comfort food diventerà la vostra cena autunnale prediletta. Scopriamo insieme dosi, ingredienti e procedimento per fare questa golosa ricetta autunnale.
Prep time: 10 m
Cook time: 30 m
La zuppa di funghi è una ricetta molto amata nel periodo autunnale, ma anche in quello invernale. Viene solitamente servita con crostini o con pezzetti di pane raffermo ammorbiditi in acqua o latte.
Da bere in accompagnamento consigliamo un vino importante ed elegante. La scelta ideale secondo il sommelier è il Barbera, ma se desiderate qualcosa di più seducente per il palato potete optare per il Pinot nero. Se è una zuppa di soli porcini allora la scelta ricade su un vino rosso molto intenso e ben strutturato come il Bolgheri.
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi consigliamo di provare anche la vellutata di castagne e la zuppa di ceci e castagne, altre due ricette perfette per le sere autunnali.
Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…
Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…
Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…
Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne Le castagne sono uno…
Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…
Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…