Orata+alla+Mediterranea+al+forno%2C+il+contorno+%C3%A8+il+colpo+di+grazia%3A+successone+assicurato
foodaddictionit
/2024/10/19/orata-alla-mediterranea-al-forno-il-contorno-e-il-colpo-di-grazia-successone-assicurato/amp/
Secondi Piatti

Orata alla Mediterranea al forno, il contorno è il colpo di grazia: successone assicurato

Hai mai pensato di portare un po’ di Mediterraneo direttamente a casa tua, senza dover preparare qualcosa di complicato? Se cerchi un piatto che racchiuda tutti i profumi e i sapori del mare, l’orata alla mediterranea al forno è la soluzione perfetta. 

Orata al forno – Foodaddiction.it

 

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 orate fresche, già pulite
  • 200 g di pomodorini ciliegino, dolci e maturi
  • 50 g di olive nere denocciolate
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale, ben sciacquati
  • 1 spicchio d’aglio, tritato
  • 1 limone, tagliato a fette
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe a piacere
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Origano (facoltativo, per un tocco in più)

La magia del Mediterraneo a tavola

Pensa alla tua ultima vacanza in un piccolo borgo di mare, con l’aria salmastra e il profumo di pesce fresco che si mescola a quello delle erbe aromatiche. Ecco, l’orata alla mediterranea al forno è proprio questo: un piatto che evoca il sole, la semplicità e la bontà delle cose fatte in casa. La preparazione è facilissima e richiede davvero pochi minuti.

Come preparare l’orata alla mediterranea

  1. Prepara l’orata: Se le orate non sono state già pulite, inizia rimuovendo interiora e squame sotto l’acqua corrente. Asciugale tamponandole con carta da cucina. Un piccolo trucco? Se non l’hai mai fatto prima, chiedi al tuo pescivendolo di fiducia di fare questa operazione per te!
  2. Pomodorini e condimento: Lava e taglia a metà i pomodorini ciliegino, che con la loro dolcezza si abbineranno perfettamente al pesce. In una ciotola, mescola i pomodorini con le olive nere tagliate a rondelle, i capperi e l’aglio tritato. Condisci il tutto con un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Se ami i sapori intensi, aggiungi anche un po’ di origano.
  3. Farcisci le orate: Prendi le orate e riempi la pancia con qualche fetta di limone e un po’ di prezzemolo fresco. Questa semplice farcitura darà al pesce un sapore delicato e fresco che esalta il gusto del mare.
  4. Adagia l’orata sulla teglia: Preriscalda il forno a 180°C. Disponi le orate su una teglia foderata con carta da forno (così eviterai di dover pulire troppo!) e versa intorno il mix di pomodorini, olive e capperi. Se vuoi, aggiungi ancora qualche fetta di limone sulla superficie delle orate, per un effetto decorativo e saporito.
  5. Cottura: Cuoci in forno preriscaldato per 25-30 minuti, o fino a quando la pelle dell’orata sarà bella dorata e croccante. Il tempo di cottura dipende dalla dimensione del pesce, ma di solito 30 minuti sono sufficienti per un’orata di medie dimensioni.
  6. Servi con un tocco di freschezza: Una volta sfornata, cospargi le orate con una manciata di prezzemolo fresco tritato e un filo di olio d’oliva a crudo. Il profumo che si sprigiona è semplicemente irresistibile!

Consigli extra per rendere il piatto ancora più speciale

  • Contorno perfetto: L’orata alla mediterranea si sposa benissimo con un contorno di patate al forno o un’insalata fresca con rucola e finocchi. Se preferisci un piatto più ricco, puoi aggiungere delle verdure grigliate.
  • Abbinamento con il vino: Un bel vino bianco fresco, come un Vermentino o un Fiano, esalterà i sapori delicati del pesce senza coprirli.

Hai già l’acquolina in bocca?

Cucinare un’orata non è mai stato così semplice! Questo piatto ti regalerà il gusto autentico del mare con pochi ingredienti, tutti freschi e genuini. E poi, diciamolo, c’è qualcosa di più soddisfacente di portare a tavola un piatto che sembra uscito da una cucina di una piccola trattoria sul mare? Scommetto che una volta provata questa ricetta, diventerà una delle tue preferite.

Cristian

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

5 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

5 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

5 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

5 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

5 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

5 mesi ago